- Collaborazione tramite la Pro Loco per l’organizzazione di eventi
- Sede per l’espletamento dell’ordinaria amministrazione e sale corsi per le associazioni di carattere artistico
- Incontri scadenzati con le associazioni sulle convenzioni in essere e quelle da proporre
- Sostegno del mondo del volontariato per minori e anziani
Una vera ricchezza del nostro Paese è costituita dalle tante associazioni di volontariato che toccano le più svariate tipologie. Da anni lavorano sostenute soltanto dalla volontà di chi crede nell’associazionismo come forma di aggregazione e stimolo alle rispettive attività. La priorità sarà offrire una sede a quelle che ne sono sprovviste, considerando le esigenze logistiche. Per le associazioni che lavorano vicino al settore sanitario, si provvederà anche a fornire la struttura di un ambiente idoneo alla privacy.
Le associazioni con uno storico importante ma che negli ultimi anni sono state costrette a sciogliersi per mancanza di una sede, verranno ricontattate per valutare la possibilità di ricostituirsi.
La possibilità di usufruire di una Pro Loco, consentirà la svolgimento delle attività, senza l’onere di impegnarsi nella parte burocratica, che verrà svolta dalla Pro Loco stessa.
Per quanto riguarda gli eventi, l’inasprimento delle normative ne rende difficile lo svolgimento, soprattutto relativamente alle certificazioni sicurezza e le figure obbligatorie di sorveglianza. Per le certificazioni, l’Amministrazione si rivolgerà ad un tecnico che espleterà tutte le incombenze e verrà concordato un prezzo forfettario, di cui solo una parte a carico dell’associazione. Per le figure di sorveglianza, si organizzerà un corso ad hoc al quale parteciperanno soggetti delle varie associazioni, in modo tale da poter dare continuità di presenza ai vari eventi.
Verrà inoltre installato, nel centro del paese in zona idonea, un maxi schermo Led Wall di dimensioni approssimative di 3x2m, del costo medio di €. 1.500 al mq che verrà utilizzato dall’amministrazione per eventuali comunicazione di interesse pubblico, ma anche per pubblicizzare informazioni ed eventi delle associazioni, con una spesa contenuta rispetto alla stampa e affissioni di locandine. Il maxi schermo potrà avere utilità anche per il settore commercio, dove potranno essere pubblicizzati saldi oppure il lancio di nuovi prodotti, ecc.
Per le associazioni di carattere musicale si troverà una sistemazione idonea all’allestimento di una piccola sala registrazione. Per le associazioni artistiche si provvederà a fornire una sala prove e corsi (teatro, fotografia, pittura). Verrà valorizzato il ruolo dell’anziano incentivando forme di impegno sociale e favorendo l’integrazione con varie formule, come potrebbe essere un progetto teatrale gratuito.
I volontari o le associazioni che ne daranno la disponibilità, potranno garantire una presenza ai minori per essere accompagnati a frequentare discipline sportive e non, durante l’orario di lavoro dei genitori.
Molti di questi progetti potranno far riferimento alla Pro Loco, che avrà anche il compito di informarsi su eventuali bandi, concorsi o contributi che potranno essere stanziati a favore delle varie attività.