- Ammodernare le strutture sportive esistenti e non ricostruite post sisma
- Divulgare la cultura dello sport tramite eventi come la settimana dello sport per far conoscere ai cavezzesi tutte le attività motorie esistenti a Cavezzo
- Promuovere l’attività sportiva all’aperto con percorsi vita, albering, giardini sensoriali e yoga all’aperto
- Sostenere e incentivare tutte le attività sportive, anche quelle che ad oggi non trovano spazio, sfruttando maggiormente e/o ampliando aree che possono essere riconvertite a campi da gioco
Lo sport ci insegna che per la vittoria non basta il talento del singolo, ma ci vuole sacrificio quotidiano e collaborazione per raggiungere un traguardo, ed è proprio il contesto, l’ambiente che ci circonda, il rapporto con le nostre istituzioni che fa emergere l’atteggiamento collaborativo che sta dentro ognuno di noi.
E’ nostra intenzione organizzare la settimana dello sport in concomitanza della sagra di Cavezzo, dove tutti i ragazzi possono sperimentare le discipline sportive presenti per poi decidere quale continuare nell’inverno.
Il nostro obiettivo è quello di promuovere e divulgare l’attività sportiva in ambito giovanile riqualificando le zone dei giardini pubblici, introducendo attrezzature semplici di poco impatto economico ma al contempo divertenti come “Albering”, percorso Vita, percorsi sensoriali e lezioni di yoga all’aperto.
Per i piccoli e più grandicelli adibire uno spazio, sempre annesso ai giardini, con una piccola pista da pattinaggio e skate, e un chiosco o baracchina per i tanti ragazzini che non frequentano i bar di cavezzo. Un idea condivisa sarebbe quella di promuovere alcune attività sportive come attività di gioco per i bambini, con l’appoggio di associazioni sportive locali che vogliono condividere un momento di incontro piacevole. Pensiamo di riqualificare il velodromo che ad oggi purtroppo è in disuso, per incentivare il ciclismo che a Cavezzo è molto seguito.
Per l’area adiacente la palestra via Allende, sappiamo essere già essere in progetto un campo da beach volley. Promuoveremo la nostra pista di atletica per evitare che i ragazzi interessati a questa disciplina siano costretti ad andare in altri comuni limitrofi.
Desideriamo che un attività sportiva nata da poco tempo a Cavezzo come il rugby abbia un adeguato posto per gli allenamenti e le partite, recuperando il campo a Disvetro e trovando anche ulteriori spazi in accordo con le società sportive.
Riporteremo la boxe a Cavezzo, attività storica ed importante, che è stata costretta ad abbandonare il paese. Gli spazi inutilizzati, come ad esempio l’area adiacente il bocciodromo e Palazzetto dello Sport, andranno rivisti per l’utilizzo da parte di altre associazioni sportive e per allestire un polo sportivo progettando anche eventuali nuove strutture da costruire e gestire con investimenti privati.
Incontri di sicurezza alimentare in collaborazione con Pediatri e Nutrizionisti per curare l’alimentazione sportiva per agonisti e non.
Incontri per genitori, educatori e insegnanti di bambini 0-6 anni dove verranno affrontati argomenti quali la corretta alimentazione, il linguaggio dei bambini da un punto di vista pedagogico, la prevenzione dei traumi sportivi.