- Corretta informazione e prevenzione
- Servizi Socio-Assistenziali
- Sostegno ai nuclei con persone disabili o con anziani a carico non auto sufficienti Potenziare il servizio di assistenza domiciliare post-ricovero ospedaliero Riqualificazione di Villa Rosati e sostegno all’Ospedale di Mirandola
- Lotta alle dipendenze
- Assistenza domiciliare intergrata
Per il nostro paese, la BUONA SALUTE è una ricchezza fondamentale che può essere significativo indicatore della qualità della vita degli stessi cittadini. Ecco perchè diventa importante per noi di CRESCERE CAVEZZO la CORRETTA INFORMAZIONE, fatta per i cittadini da esperti del settore medico, in modo continuativo durante il corso dell’anno, in ambienti adeguatamente designati e riqualificati, attraverso corsi o cicli di incontri.
Gli incontri/corsi saranno divisi per argomento e per tipologia di pubblico in modo da fornire più informazioni possibili per le differenti esigenze di ciascuno.
Uno dei nostri obiettivi è di aumentare il numero di psicologi all’interno delle strutture scolastiche, per prevenire e gestire le situazioni di disagio dei minori e delle famiglie.
Per mettere in atto ciò di cui sopra si ha la necessità di spazi adeguati in base alla risposta della cittadinanza (teatro, palazzetto, biblioteca, palestra). Vi è quindi la volontà di ricavare ciò dalle strutture già esistenti o di attuare riqualificazioni ad altre strutture. La sempre maggiore promozione, in COLLABORAZIONE CON LE ASL, di un’ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA come insieme combinato delle prestazioni socio-assistenziali e sanitarie erogate a domicilio a favore di anziani parzialmente autosufficienti e non, a sostegno dell’impegno del nucleo familiare. E’ altresì importante riqualificare la struttura di Villa Rosati in funzione delle necessità dei suoi ospiti e, in un’ottica più estesa, cercare di ricavare spazi per meglio gestire la riabilitazione e che possano essere anche destinati ad attività ricreative sia per gli ospiti che per pazienti esterni. Sarà data attenzione al sostegno delle diverse disabilità. Crescere Cavezzo s’impegnerà ad andare incontro alle esigenze organizzative e assistenziali di queste famiglie.
Ci faremo altresì promotori presso l’ASL affinchè le cure e le attività necessarie siano non solo coperte economicamente ma anche costantemente mantenute all’avanguardia con il progresso della medicina. CRESCERE CAVEZZO rigetta l’uso di ogni tipo di droga. E’ nostro obiettivo ostacolarne con ogni mezzo la diffusione e sostenere coloro che la contrastano come le Forze dell’Ordine, i S.E.R.T. e le comunità di recupero. In quest’ottica intendiamo focalizzare le strategie di lotta alla tossicodipendenza su quattro livelli fondamentali: PREVENZIONE, INFORMAZIONE SUI RISCHI, CURA e RIABILITAZIONE.
Promuovere CAMPAGNE DI INFORMAZIONE basate sull’incentivazione di riferimenti culturali e sociali di rifiuto delle dipendenze in generale (farmaci, alcool, droghe classiche e “nuove droghe”), orientate a diffondere tra i giovani comportamenti responsabili, autodeterminati e coscienti dei rischi connessi; sostegno alle associazioni del territorio che si occupano di lotta, prevenzione e riabilitazione, diretti a promuovere stati di “sobrietà e libertà” da sostanze psicoattive; favorire il coordinamento con le forze dell’ordine in tutte le attività tese al controllo ed al contrasto dello spaccio delle droghe; strutturare campagne informative e programmi specifici di prevenzione in collaborazione con le istituzioni scolastiche; contrastare e favorire l’apertura di nuove attività incentrate sul gioco d’azzardo, come sale slot e VLT. Obiettivo molto importante nel corso del nostro mandato eliminare da ogni bar le SLOT MACHINE, fonte di rovina economica di molte famiglie, incoraggiando i cittadini che le utilizzano a farsi aiutare.