Scuola
- Riduzione delle rette dell’asilo nido comunale fino al progressivo azzeramento
- Contributo in pari misura alle famiglie cavezzesi con bimbi iscritti all’asilo parrocchiale Valutare la possibilità di creare una mensa interna attuando un progetto di educazione alimentare
- Contributo alle famiglie con alunni con disabilità e difficoltà di apprendimento
- Istituzione di una borsa di studio per gli alunni particolarmente meritevoli della scuola di secondo grado
- Attivazione del progetto “SCUOLA SEMPRE APERTA”
- Creazione di ludoteca con spazi di gioco e di studio
- Attuazione del progetto “CASA SICURA” per ridurre il grande numero di incidenti domestici
Cultura
- Organizzazione di corsi di scrittura creativa e corsi di fumetto per ragazzi
- Creazione di locali idonei per una sala prove per la musica
- Organizzazione di mostre fotografiche e di pittura
- Promozione di autori locali ed emergenti
La finalità dell’AZZERAMENTO DELLE RETTE e del CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE è quella di incentivare le nascite. Ogni risparmio di spesa sarà utilizzato prima di tutto in questo ambito.
Il Comune da ora un rimborso che purtroppo è lontano dalla retta annuale che è di circa 3/4000 euro
Con il progetto della MENSA INTERNA vogliamo arrivare al cibo di qualità e stimolare una educazione alimentare con principi sani, senza gli errori di oggi, che coinvolga e si avvalga dei produttori locali.
Daremo un rimborso alle famiglie iscritte alle Associazioni che operano a sostegno degli alunni che presentano DISTURBI DI APPRENDIMENTO o simili, fornendo una biblioteca specializzata, una consulenza legale ed operatori dedicati.
Verrà attivato il PROGETTO CASA SICURA il primo ed unico percorso didattico-educativo, per iniziativa e sotto la guida del Vigili del Fuoco, su come deve essere la sicurezza in una abitazione reale, scoprendo rischi e pericoli presenti. Promozione del progetto SCUOLA SEMPRE APERTA, anche in orario pomeridiano e serale, mediante l’utilizzo di spazi e laboratori della scuola disponibili, idonei e attrezzati per la lingua inglese, la musica, la fotografia, il teatro ed altro. Creazione di una LUDOTECA attrezzata per giocare e organizzare feste anche per ricorrenze famigliari.
Attivando corsi di scrittura e fumetto aiutiamo i ragazzi a dialogare e confrontarsi con i coetanei attraverso l’espressione artistica.
La sala prove di musica sarà ben attrezzata, fruibile da parte di tutti e gestita con attenzione e cura.
Le mostre fotografiche e di pittura saranno programmate e allestite in locali idonei e con cadenza fissa, al fine di far riemergere col tempo il piacere per la bellezza artistica ormai sopita in un paese che pare spento nonostante le recenti inaugurazioni e le alberature posate nell’ultimo anno in vista delle elezioni.